Come scegliere i tappetini per la propria auto

Per mantenere sempre pulito e in ordine l'interno dell'auto è fondamentale utilizzare tappetini specifici; questi potranno garantire la massima protezione da sporcizia, terreno e umidità ma non solo. Vediamo di seguito perché conviene utilizzare tappetini protettivi per la propria auto e quali scegliere tra le numerose proposte del mercato.

 

La scelta dei tappetini: i materiali

Quando si ha un'auto nuova si pone sempre la massima attenzione per cercare di mantenere puliti gli interni. Proprio per questo motivo, tra gli accessori che andrebbero acquistati subito, proprio insieme all'auto, ci sono i tappetini. In commercio esistono tantissimi modelli di tappetini per auto e talvolta selezionare la tipologia giusta può risultare complesso, soprattutto per quanto riguarda i materiali. I più comuni prodotti in vendita, infatti, sono solitamente di tre differenti materiali, ossia in gomma, in PVC o in moquette.

Chi è alla ricerca di una soluzione in grado di coniugare eleganza e praticità potrà optare sicuramente per i primi: i tappetini in gomma sono infatti molto versatili, pratici e veloci da pulire ma anche eleganti e caratterizzati da un'elevata resistenza, soprattutto se selezionati tra i modelli dei migliori brand.

Ad esempio l'azienda Withcar, e-commerce specializzato nella vendita di accessori per auto, propone numerosi modelli di tappetino in gomma che possono essere selezionati sul sito https://www.withcar.it/ scegliendo la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Si potranno trovare, nello specifico, i modelli dell'azienda Gledring, specializzata nella produzione di tappetini in gomma di alta qualità tecnica e dal design elegante e moderno. Inoltre lo store assicura la massima precisione nelle consegne e prezzi particolarmente concorrenziali.

Le soluzioni in PVC si possono considerare molto simili a quelle in gomma, ma si differenziano perché vengono solitamente utilizzate per i tagli su misura. Infine, i tappetini in moquette rappresentano le soluzioni più eleganti, ma sicuramente quelle meno pratiche nonché difficili da pulire.

 

Universali o personalizzati?

Al momento dell'acquisto dei tappetini si deve ricordare che è possibile optare per i modelli universali o per quelli personalizzati. Fino a pochi anni fa, quando si faceva uso soprattutto di tappetini in moquette e non erano ancora in commercio i modelli in gomma, la scelta migliore sarebbe stata quella di optare per tappetini personalizzati, in grado di seguire alla perfezione il profilo dell'auto e non lasciare spazi liberi da protezione.

Oggi, invece, grazie ai nuovi materiali, anche i modelli universali o standard sono molto apprezzati. Nel caso di tappetini in gomma, ad esempio, la perfetta aderenza al fondo dell'auto assicura un'elevata stabilità che non si può invece ottenere con le proposte in moquette. Questo particolare non è solo pratico, ma anche fondamentale per la sicurezza alla guida. I tappetini che scivolano sul fondo dell'auto possono infatti creare problemi durante la guida, rendendone scomodo e pericoloso l'utilizzo.

Un altro aspetto da considerare al momento dell'acquisto riguarda il numero di pezzi, ossia quanti tappetini acquistare. Si possono infatti trovare modelli che vengono venduti in coppia, per essere utilizzati solo anteriormente o solo posteriormente, oppure altri che prevedono il set da quattro, per la copertura di entrambe le posizioni. Si possono inoltre trovare set da cinque tappetini che prevedono in aggiunta anche quello per il bagagliaio.

 

Per concludere

Anche se la scelta dei tappetini per auto può essere molto personale, va sottolineato che alcuni modelli presentano caratteristiche tecniche più avanzate rispetto ad altri: le proposte in gomma, ad esempio, sono oggi le più apprezzate in quanto in grado di coniugare praticità, facilità di pulizia, estetica e durata nel tempo. I tappetini in gomma hanno poi il vantaggio di adattarsi facilmente a ogni tipo di auto, potendo essere acquistati nelle versioni standard a prezzi sempre convenienti.