Yamaha N-Max 125: scarichi aftermarket consigliati

La Yamaha N-Max 125 è uno degli scooter più apprezzati nel segmento dei 125 cc, grazie al suo design moderno, alla sua affidabilità e ai consumi contenuti. Tuttavia, molti proprietari desiderano personalizzare la propria moto per migliorarne sia l’estetica che le prestazioni.

Uno degli interventi più comuni è la sostituzione dello scarico originale con un scarico per la Yamaha N-Max 125 aftermarket.

L’installazione di un nuovo sistema di scarico non solo conferisce un aspetto più aggressivo e accattivante, ma può anche ottimizzare il sound e incrementare leggermente le prestazioni del motore. Inoltre, i modelli aftermarket spesso utilizzano materiali più leggeri e resistenti rispetto agli scarichi di serie, contribuendo a un miglior rapporto peso-potenza.

In questo articolo, analizzeremo i vantaggi di sostituire lo scarico originale, esamineremo le migliori marche disponibili, confronteremo il sound tra diversi modelli, valuteremo i materiali e la loro durabilità, forniremo una guida ai prezzi e una dettagliata procedura di montaggio. Infine, approfondiremo gli aspetti legali legati all’omologazione e alle normative vigenti.

Se stai cercando uno scarico per la Yamaha N-Max 125, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per scegliere il modello giusto per il tuo scooter.

Perché sostituire lo scarico N-Max 125

La sostituzione dello scarico per la Yamaha N-Max 125 offre numerosi vantaggi. Dal punto di vista estetico, uno scarico aftermarket può conferire allo scooter un aspetto più aggressivo e sportivo.

Un altro fattore determinante è il sound: gli scarichi originali sono progettati per essere silenziosi e rispettare le normative sulle emissioni acustiche, mentre quelli aftermarket producono un suono più profondo e sportivo, migliorando l’esperienza di guida.

Inoltre, alcuni modelli possono leggermente migliorare le prestazioni del motore, riducendo il peso complessivo e ottimizzando il flusso dei gas di scarico. Tuttavia, è importante scegliere scarichi omologati per evitare problemi di conformità alle normative vigenti.

 

Marche consigliate per N-Max 125

Tra le marche più apprezzate per gli scarichi aftermarket destinati alla Yamaha N-Max 125 – e allo stesso modo per modelli come l’ Honda SH 125, spiccano brand rinomati per qualità, prestazioni e design quali:

  • Arrow: Il modello Urban Dark, realizzato in alluminio, offre un ottimo compromesso tra prestazioni, sound e design.
  • LeoVince: Il Nero, con corpo in acciaio inox e finitura opaca, è una scelta eccellente per chi cerca un look elegante e un suono più aggressivo.
  • Yasuni: Questo marchio è noto per i suoi scarichi ad alte prestazioni, realizzati con materiali di alta qualità per garantire un suono sportivo e una lunga durata.

I prezzi variano: il LeoVince Nero è disponibile a partire da 410 €, mentre l’Arrow Urban Dark costa circa 346 €.

Confronto sound tra modelli

Uno dei fattori più importanti nella scelta di uno scarico per la Yamaha N-Max 125 è il sound.

  • Il LeoVince Nero ha un suono più profondo e sportivo, ideale per chi cerca un sound aggressivo.
  • L’Arrow Urban Dark è più equilibrato, con un tono sportivo ma non eccessivamente rumoroso.
  • Gli scarichi Yasuni offrono un sound più potente, perfetto per chi vuole massimizzare la presenza acustica del proprio scooter.

Il livello di decibel (dB) varia in base al modello e alla presenza del dB-killer, un dispositivo che riduce il rumore per rientrare nei limiti legali.

 

Materiali e durabilità

Gli scarichi aftermarket sono realizzati in diversi materiali, ciascuno con vantaggi specifici:

  • Acciaio inox: Resistente alla corrosione, offre un buon rapporto qualità-prezzo.
  • Titanio: Più leggero e resistente, ma più costoso.
  • Fibra di carbonio: Elegante e leggera, ma meno resistente alle temperature elevate rispetto al titanio.

La scelta del materiale influisce sulla durabilità dello scarico e sul peso complessivo dello scooter, con un impatto sulle prestazioni.

 

Prezzi scarichi

Ecco una tabella comparativa dei prezzi e delle caratteristiche principali:

Marca Modello Materiale Prezzo (€)
Arrow Urban Dark Alluminio 346
LeoVince Nero Acciaio Inox 410
Yasuni Vari materiali

Nota: I prezzi possono variare a seconda del rivenditore e delle specifiche del modello.

Guida al montaggio

L’installazione di uno scarico aftermarket sulla Yamaha N-Max 125 richiede alcuni attrezzi di base, come:

  • Chiavi inglesi
  • Cacciaviti
  • Chiave dinamometrica (se necessario)

La procedura consiste nei seguenti passi:

  1. Rimozione dello scarico originale: Svita i bulloni e scollega il terminale di scarico.
  2. Montaggio del nuovo collettore (se incluso): Assicurati che sia ben fissato al motore.
  3. Installazione del nuovo terminale: Segui le istruzioni del produttore e stringi correttamente i bulloni.

Per garantire una perfetta installazione, è consigliato rivolgersi a un professionista se non si ha esperienza con la meccanica.

 

Aspetti legali

Prima di installare uno scarico per la Yamaha N-Max 125, è fondamentale verificare che sia omologato per l’uso su strada.

  • Gli scarichi omologati rispettano le normative europee su rumore ed emissioni.
  • È necessario conservare il certificato di omologazione per eventuali controlli da parte delle forze dell’ordine.
  • L’utilizzo di scarichi non omologati può comportare multe e problemi durante la revisione del veicolo.

La scelta dello scarico per la Yamaha N-Max 125 dipende dalle esigenze individuali in termini di sound, prestazioni ed estetica. I modelli disponibili offrono una vasta gamma di opzioni, permettendo di personalizzare lo scooter nel rispetto delle normative vigenti.