Noleggio palchi nella capitale: ecco a chi rivolgersi

Durante i concerti o le manifestazioni uno degli elementi più importanti è sicuramente il palco o la pedana. A questo scopo, infatti, è necessario rivolgersi a dei professionisti, che siano capaci di comprendere le esigenze del cliente ed indirizzarlo nel noleggio della soluzione a lui più congeniale. Come vedremo a breve, infatti, esistono molte soluzioni disponibili al noleggio che differiscono, ciascuna, oltre che per forma, anche per il materiale utilizzato per la realizzazione del palco; ciascuno, infatti, si presta alla perfezione per ciascuna singola manifestazione. Cerchiamo di capire ora quali siano le caratteristiche principali e gli aspetti da tenere in considerazione durante la scelta del noleggio del proprio palco a Roma e, soprattutto, a chi rivolgersi.

Quali materiali vengono utilizzati per la realizzazione dei palchi?

Vista l'eterogeneità degli eventi che vengono proposti, nel corso del tempo le ditte specializzate nella produzione di questi elementi ne hanno messi appunto di numerose tipologie che differiscono in primo ordine soprattutto per il materiale utilizzato. Tra i sistemi più diffusi vi sono sicuramente quelli in acciaio che garantiscono una resistenza e una durata considerevoli. Vista la loro resistenza, queste soluzioni vengono solitamente utilizzate per quei contesti dove il palco, o una pedana, devono avere delle dimensioni considerevoli. Nel caso invece di eventi che richiedono l'utilizzo di un palco dalle dimensioni minori, si può ricorrere all'utilizzo del plexiglas. Questo materiale, infatti, è molto semplice da installare e permette una notevole flessibilità. Molto utilizzato è di recente anche il sistema in alluminio che unisce la resistenza e la robustezza del metallo alla incredibile leggerezza e flessibilità dell'alluminio.

Quali tipologie di palco sono disponibili?

I palchi e le pedane, vista la loro particolare destinazione d'uso, sono soggetti ad una legiferazione particolarmente stringente che ha come obiettivo quello di ridurre il rischio di incidenti legati a difetti costruttivi o di progettazione. A questo scopo le pedane e palchi devono sottostare a sistemi di sicurezza elevata che ne determinano in maniera significativa la forma e la struttura. Devono essere inoltre presenti dei particolari sistemi universali per il supporto di alcune componenti come:

  • sistemi per il sostegno delle luci, dei sistemi audio e riprese video;
  • sistemi ad anello o lineare per il sostegno degli schermi video.

Non esiste dunque una forma universale per il palco ma, piuttosto, un sistema univoco per la loro realizzazione e strutturazione.

A chi rivolgersi per il noleggio dei palchi e delle pedane a Roma?

Poiché il noleggio del palco è una operazione che non comprende solamente l'affitto della struttura ma anche del suo montaggio, è necessario che la ditta scelta per questa mansione sia affidabile e competente. Tra tutte, noleggioroma.it è in grado di disporre di un la vasta scelta di palchi per eventi e manifestazioni. Sono disponibili sia modelli fissi che mobili e, soprattutto, caratterizzati da dimensioni incredibilmente variabili. Oltre al noleggio del palco, o delle pedane, vengono noleggiate anche sedie, transenne e, se necessario, anche gazebi. Il vantaggio di affittare una pedana o un palco è che questi sono, per legge, sempre aggiornati alle nuove direttive in materia di sicurezza e prevenzione. Con l'affitto del palco o delle pedane, inoltre, oltre al servizio di montaggio realizzato della ditta stessa, è possibile godere, in molti casi, ultimato l'evento, anche di un servizio di smontaggio e di recupero del bene. Un servizio completo, insomma, che permette di non doversi preoccupare di uno degli aspetti più importanti di un evento delegandolo a dei veri professionisti. Molto comodi anche i servizi proposti da nosilence.it e da onename.it che permettono, in entrambi i casi, di accedere ad un vasto catalogo nel quale scegliere e, soprattutto, a servizi extra top come, anche qui, il montaggio e lo smontaggio. Insomma, noleggiare palchi a Roma non è stato così semplice.