Hai comprato da poco un nuovo smartphone con Android e non vedi l’ora di utilizzarlo anche per i motivi più futili come giocare? Oppure, se te ne occorre uno nuovo, clicca qui.
Esistono sicuramente numerosi giochi Android da scaricare dal Play Store, in modo facile e veloce, in modo da poter fin da subito ‘’metterti in gioco’’.
Naturalmente i prezzi dei giochi vi lasciano ampia scelta poiché si va da quelli totalmente gratuiti (con banner pubblicitari) a quelli che costano all’incirca dieci euro (ma per fortuna sono davvero pochi); ed offrono un gameplay e una qualità superiore rispetto alla maggior parte dei titoli gratuiti poiché gli eventuali pagamenti vanno effettuati all’interno, ma solo nel caso in cui desideriate sbloccare dei contenuti extra.
Puzzle game e titoli sportivi
Si tratta dei generi più amati dagli utenti, infatti difficilmente vi capiterà di non vederne tra i consigliati, alcuni di questi sono davvero famosi in tutto il mondo, altri sono un po’ più di nicchia, ma in entrambi i casi si tratta di divertenti e stimolanti passatempi.
Un esempio tra tutti è Angry Birds che penso non necessiti di grandi spiegazioni dato il suo successo, esso consiste nel lanciare degli uccellini colorati con una fionda per eliminare dei maiali, ma è disponibile anche in altre versioni con divertenti variazioni sul tema.
Un altro divertentissimo esempio è ‘’schiaccia formiche’’, come il nome stesso suggerisce si tratta infatti di schiacciare, attraverso il touch-screen, le formiche e le mosche che vi compaiono, evitando però le preziosissime api!
Per passare ai titoli sportivi non è possibile non citare Football Kicks, un gioco con un’ottima grafica 3D in cui bisogna tirare dei calci di rigore e, il meno famoso Glow Hockey, un hockey da tavolo in cui bisogna far andare il dischetto nella rete dell’avversario.
Giochi strategici
Il mondo della strategia affascina un po’ tutti, chi non desidera avere il controllo su interi mondi o su una partita?
Gli esempi più comuni sono sicuramente Castle Clash e Clash of Clans; il primo consiste nell’allestire un esercito di elfi, nani, animali e altro in modo da costruire il proprio impero conquistando svariate città, il secondo consiste nel costruire un villaggio e allestire un esercito di barbari, stregoni, draghi e altri guerrieri in grado di permettere la conquista di altri villaggi.
Infine abbiamo 1941 Frozen Front, un gioco di strategia bellico ambientato nel 1941, durante la seconda guerra mondiale, possiede anche una grafica particolarmente curata.