Innanzitutto definiamo il significato di joystick: si tratta di un termine composto da due parole di lingua inglese (joy=gioia e stick=bastone) e deriva dal nome dato alla leva per guidare gli aeromobili, che invece in lingua italiana viene denominata barra di comando.
Nelle applicazioni pratiche, il joystick è semplicemente una periferica che trasforma i movimenti di una leva manovrata dall’utilizzatore in una serie di comandi elettrici od elettronici che permettono il controllo di un’apparecchiatura o di un programma.
Quando si parla di joystick viene subito in mente l’associazione con i videogiochi. Infatti, è proprio in questo settore che questa periferica trova un enorme utilizzo. In misura minore, però, il joystick viene usato anche nell’industria, nel settore medicale e per il pilotaggio di droni e di missili.
Per quanto riguarda l’utilizzo specifico nel settore industriale, il joystick viene utilizzato per il controllo e la guida di macchinari e di applicazioni di vario genere, dalle gru alle mancine e ad altre apparecchiature di precisione.
Joystick: a chi rivolgersi
Esistono molte aziende in Italia che producono e commercializzano articoli nel campo dell’elettronica applicata di precisione per un utilizzo industriale.
La scelta del fornitore è la fase preliminare all’acquisto ed è anche la più delicata, in quanto viene deciso l’acquisto di un prodotto che si inserisce in un apparato produttivo industriale e quindi un errore in questa fase potrebbe creare danni all’azienda stessa, in termini di qualità e anche a livello economico.
Esistono molte aziende in Italia che operano nel settore delle apparecchiature elettroniche.
Tali aziende sono dislocate nelle varie regioni e sono maggiormente concentrate nelle zone più industrializzate del Paese, per motivi logistici.
Joystick: applicazioni industriali
Attualmente, le periferiche (joystick) commercializzate comprendono una vasta gamma di modelli che soddisfano anche i clienti più esigenti e sono utilizzabili in ambiti professionali differenti. Questi prodotti di alta precisione vanno dal comando di robot a quello di apparati per misure tridimensionali, dalla strumentazione medica ai carrelli elevatori, dalla nautica alle macchine utensili di precisione.
Sono disponibili joystick per il controllo di diversi assi, da 1 a 6, con varie direzioni di movimento della leva. I movimenti precisi sono assicurati da sensori che variano in base al tipo di joystick: potenziometri di precisione, sensori induttivi o digitali, o micro-switch. Le dimensioni di ingombro dei joystick commercializzati variano in base ai modelli, partendo dal piccolo 30JB, con base 34×34 mm sino al tipo 100JB con base di diametro 110 mm.
Inoltre, completano gli articoli la presenza di numerosi accessori, quali molle di ritorno, protezioni antipolvere in gomma e diversi tipi di manopole, permettendo di scegliere il joystick su misura per qualsiasi utilizzo. Le proposte offerte attualmente dal mercato delle apparecchiature elettroniche sono moltissime e danno la possibilità di soddisfare anche la clientela più esigente.
Infatti, i prodotti attualmente presenti in commercio sono di alto livello qualitativo, grazie agli avanzamenti tecnologici che sono stati raggiunti nel settore dell’elettronica soprattutto negli ultimi decenni.
Per arrivare ad un prodotto finale di alto livello qualitativo, le aziende produttrici al loro interno si sono strutturate in reparti che si possono sostanzialmente suddividere in: ricerca e sviluppo, produzione, commercializzazione, amministrazione.
Joystick: l’importanza del prodotto
In un mondo come quello attuale dove tutto è automatizzato, soprattutto nell’industria, è importante acquistare prodotti di alta qualità da inserire nel processo produttivo. La scelta degli impianti, dei macchinari, degli applicativi, dei software e di tutti quegli accessori necessari ad un’azienda per il normale svolgimento della propria attività produttiva, è di fondamentale importanza.
Rivolgendosi ad un’azienda per acquistare joystick e/o altri applicazioni elettroniche di tipo industriale è importante compiere la scelta giusta, valutando sia la qualità dei prodotti, sia la professionalità del team di collaboratori che operano all’interno dell’azienda.
A questo punto non resta che collegarsi al sito ufficiale, cliccando sul seguente link: www.elap.it. All’interno del sito troverete tutte le informazioni necessarie per contattare l’azienda e poter acquistare il joystick più adatto alle vostre esigenze.